Aikido Shinsei Lissone
Arti Marziali in Brianza
Entra nel Dojo AIKIDO SHINSEI LISSONE e percorri la Via di questa magnifica Arte Marziale giapponese.
CORSO 2022/2023
Da Settembre a Giugno
Lunedì 9 Gennaio 2023 Prima Lezione
Aikido Adulti
Dai 14 anni in su
Se ti sei chiesto: ci sono corsi di Arti Marziali giapponesi vicino a me, in provincia di Monza e Brianza? La risposta è sì, sei nel posto giusto!
Vieni a trovarci LUNEDì e GIOVEDì dalle 20:00 alle 21:45 in Via Volturno, 3 – Lissone (MB)
OPEN DAY
Giovedì 22 Settembre| 20:00 - 21:45
Un’occasione unica per provare una lezione + dimostrazione di Aikido in Dojo!
LEZIONE DI PROVA
Lunedì o Giovedì | 20:00 - 21:45
Una lezione di prova LIBERA dove potrai provare l’Arte dell’Aikido, avere una panoramica del Corso e tutte le informazioni che ti servono per iniziare.
(Dai 14 anni in su)
UN LAVORO SU SE STESSI
AIKIDO: Armonia ed Equilibrio
Un' Arte Marziale completa
L’Aikidō 合氣道 è un’arte marziale giapponese ideata dal suo Fondatore O’ Sensei Ueshiba Morihei nella prima metà del ‘900, sviluppatasi partendo da scuole marziali più antiche.
Lo scopo dell’Aikido non è quello di annichilire o ledere il corpo e l’ego altrui, ma di trasformare uno scontro in un incontro di energie attraverso una pratica efficace, ad una mente concentrata e ad uno spirito libero.
合氣道 (ai-ki-dō) significa quindi innanzi tutto: «Disciplina che conduce all’unione ed all’armonia con l’energia vitale e lo spirito dell’Universo».
Il pieno e il vuoto, equilibrio e squilibrio, immobilizzazioni articolari e cadute sono solo alcuni dei principi di un’Arte tecnica, fisica ed efficace.
Una mente concentrata, imperturbabile, determinata, vigile e “presente nel momento presente” porta benefici nella quotidianità.
Il respiro, i sensi che si acuiscono, la connessione con tra i praticanti e l’armonizzazione dei movimenti creano il fluire dell’energia.
VIENI A PROVARE
L' AIKIDO fa per te?
NON fa per te se...
- Cerchi un sistema per imparare in poche lezioni "weekend full immersion": l'Aikido è una Via che dura tutta la vita e richiede studio e impegno.
- Pensi che l'Aikido sia una "meditazione danzante": è richiesto invece un impegno fisico importante.
- Pensi che sia solo una "palestra": un Dojo è come una casa, dove ci sono delle regole e un impegno da rispettare.
FA per te se...
- Vuoi intraprendere un percorso difficile, lungo MA stimolante per la tua crescita personale.
- Ricerchi un equilibrio tra la componente fisica, mentale e relazionale.
- Sei curioso, vuoi studiare e andare in profondità in un' Arte Marziale giapponese
... non ti resta che PROVARE
L’Aikido è un’arte marziale affascinante, elegante, ricca di storia ma al tempo stesso moderna. E’ adatta a tutte le età e migliora il benessere fisico e mentale dell’individuo, nonchè la capacità di relazionarsi in modo più sicuro con il prossimo.
L’Aikido, come tutte le Arti Marziali, è impegnativo. Comporta sfidare se stessi e affrontare le proprie insicurezze, ma è dalle cose difficili che si ottengono i migliori risultati.
Corso Adulti dai 14 anni in su
AIKIDO SHINSEI LISSONE
Entra nel DOJO
Perchè un DOJO e non una “Palestra” di Arti Marziali?
L’Aikido NON è uno sport da combattimento, un metodo di autodifesa militare o uno sport dove ci sono gare e trofei.
L’Aikido è uno delle numerose arti marziali giapponesi e rispetta la tradizione della pratica (Keiko) all’interno di un Dojo (su un Tatami), ovvero il luogo dove si segue la Via (Do). Un luogo dove rispetto, rigore, senso di appartenza e impegno sono necessari alla pratica dell’Aikido.
Il Dojo è come una famiglia: non è solo un luogo fisico, ma un gruppo di persone appassionate che studiano insieme andando nella stessa direzione.
Aikido Shinsei Lissone collabora da anni con il Judo Club Lissone, con il quale condivide il panorama delle palestre arti marziali Monza e Brianza in Lombardia. Negli anni il gruppo ha cambiato nome e Maestri, fino a consolidarsi sotto la guida di Federico Vottre (Docente Federale FIJLKAM – CONI).
Aikido Shinsei Lissone | Arti Marziali in Brianza
Grazie al confronto costante con Maestri di caratura internazionale e stage in Italia e nel mondo (Giappone, Francia, Polonia, Svizzera…), le ragazze e i ragazzi del Dojo percorrono la Via dell’Aikido con qualità e… con il sorriso.

AFFILIAZIONI AIKIDO SHINSEI LISSONE
In Italia e nel Mondo
FIJLKAM - CONI
Il Dojo è affiliato alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM), parte del CONI. L’ Aikido Shinsei Lissone fa parte del Comitato Regionale Lombardia Settore Aikido ed è molto attento alla formazione dei propri Docenti e collaboratori, dando grande importanza alla qualità dell’insegnamento sul tatami.
AIKIDO OSAKA BUIKUKAI - AIKIKAI
Il Dojo Aikido Shinsei Lissone fa parte, grazie all’opera del M° Roberto Favaro, dell’Aikido Osaka Buikukai diretta dal M° Kimura Jiro 8° Dan Aikikai so Hombu, allievo diretto di Kobayashi Hirokazu Sensei. Il gruppo è presente nella regione giapponese del Kansai ed è affiliato all’Aikikai Foundation, retta dal Doshu Moriteru Ueshiba.
DICONO DI NOI
Cresciamo insieme
Questo dojo propone la pratica dell’Aikido attraverso tre dimensioni fondamentali la tecnica, l’atteggiamento mentale e le buone relazioni in questo modo è arte marziale e via per la crescita personale corpo mente cuore e quindi molto più che praticare solo uno sport. Il maestro è rigoroso nel rispetto della tradizione e nel presidio dei fondamenti tecnici, sul tatami c’è sempre disciplina e rispetto reciproco. I senpai sono disponibili e generosi nel sostenere e aiutare i meno esperti ad imparare. Ci si allena in una palestra comunale ma il dojo va ben oltre il luogo fisico
Aikido Shinsei Lissone | Arti Marziali in Brianza
Informazioni
DOMANDE FREQUENTI
Negli anni, molte persone ci hanno telefonato chiedendoci informazioni:
quale attrezzatura serve per iniziare? Devo portare il certificato medico? Ci sono gli esami nell’Aikido? Ci sono Stage nazionali o internazionali?
Trovi tutte le risposte qui sotto.
DOVE E QUANDO
- Via Volturno, 3 - Lissone (MB)
- Lunedì e Giovedì
- 20:00 - 21:45
- info@aikidolissone.it
- +39 351 5001031