DIREZIONE TECNICA
Federico Vottre
Federico Vottre nasce a Monza il 17/09/1988. Si avvicina al mondo delle arti marziali nel 2001, all’età di tredici anni, iniziando a frequentare un corso di Aikido presso la palestra “La Baita” a Monza con il Maestro Virginio Laurini.
L’anno successivo segue il suo Maestro presso il Judo Club Lissone, dove tuttora pratica e insegna, ed entra nella FIJLKAM. Nel 2003 partecipa al campus multidisciplinare intensivo (Aikido Kobayashi Ryu, Go-Ju Ju-Jitsu e Hakko Denshin Ryu Jujutsu) a Czaplinek, Polonia.
Dall’inizio della sua avventura marziale ha preso parte a numerosi stage tenuti da Maestri di caratura internazionale di stile Kobayashi Ryu quali: M° Savegnago, M° Cognard, M° Riondet, M° Halm, M° Wysocki, M° Velinov, M° Flon, M° Berenger, M° Zulpo, M° Desiderio, M° Albanese, M° Gonzato, M° Tessaro e M° Gelai.
Ha inoltre avuto la fortuna e il privilegio di partecipare più volte a stage tenuti da allievi diretti (Uchi-Deshi) del “Fondatore” dell’Aikido (Ōsensei Morihei Ueshiba), quali il M° Tada e il M° Ruddock.
Dal 2006 al 2018 è iscritto all’Associazione Italiana Aikido e Budo, diretta dal M° Zulpo 6° Dan.
Dal 2015 è Dojo Cho e ideatore dell’Aikido Shinsei Lissone, sorto sulle ceneri della precedente gestione.
Dal 2016 pratica Tenshin Shōden Katori Shintō-ryū, koryu che comprende lo studio di diverse armi tradizionali dei bushi (Bokken, Bo, Naginata, Yari…), e dal 2017 Hōki-ryū Iaido, koryu di estrazione rapida della spada giapponese. Pratica entrambe le discipline sotto la guida del M° Andrea Re 7° Dan.
Dal 2017 è Docente Federale e membro della Commissione Tecnica Aikido Lombardia FIJLKAM – CONI.
Nell’estate del 2018 pratica Aikido ad Osaka, in Giappone, ospite dei M° Kimura, M° Kawabe e M° Kawashima dell’Aikido Osaka Buikukai, gruppo affiliato all’Aikikai Foundation. Durante questa visita gli viene riconosciuto il grado di 1° Dan Aikikai so Hombu.
Dall’estate 2018 entra, insieme al Dojo, a far parte ufficialmente dell’Aikido Osaka Buikukai – Aikikai Foundation presieduta dal M° Kimura 8° Dan Aikikai so Hombu.
Il 17/11/2013 consegue il grado di cintura nera 1° Dan A.I.A.B. a Vicenza.
Il 31/10/2015 consegue il grado di cintura nera 1° Dan FIJLKAM a Vicenza.
L’ 01/11/2015 consegue il grado di cintura nera 2° Dan A.I.A.B. a Vicenza.
Il 26/11/2015 gli viene riconosciuta la qualifica di Responsabile di Dojo A.I.A.B. presso il Judo Club Lissone, dove insegna due volte a settimana.
Il 17/12/2016 gli viene riconosciuta la qualifica di Aspirante Allenatore (1° Livello) FIJLKAM.
Il 15/10/2017 consegue il grado di cintura nera 2° Dan FIJLKAM a Dalmine (BG).
Il 21/07/2018 consegue il grado di cintura nera 1° Dan Aikikai so Hombu ad Osaka (Giappone).
Il 31/10/2021 consegue il grado di cintura nera 3° Dan FIJLKAM a Leinì (TO).
STRUTTURA DEL DOJO
Collaboratori

Cristian Sala
3° Dan FIJLKAM
1° Dan Aikikai so Hombu
Docente Federale FIJLKAM - CONI

Gloria Pozzi
2° Dan FIJLKAM
1° Dan Aikikai so Hombu
